Tutti i caffè che beviamo sono diversi | ecco perché e come cambia

Forse non ve ne siete mai accorti, ma il caffè cambia nel tempo. Ammettiamolo: siamo consumatori distratti di caffè. Ogni giorno beviamo tanti caffè senza nemmeno buttare un occhio in tazzina. Pochissimi di noi si concentrano sugli aromi sprigionati dal caffè che stiamo bevendo, così come sul profilo gustativo. Sostanzialmente, nessuno da peso al retrogusto. Per la maggior parte di noi il caffè è un’abitudine, un comfort food, un’iniezione di energia o un pretesto per fare una pausa. Eppure, quasi ogni giorno beviamo gli stessi caffè senza minimamente accorgerci che questi non hanno mai lo stesso sapore. Ogni tanto, quando ci accorgiamo di qualcosa, tendiamo a dare la colpa al barista o al fatto che la moka di casa non funziona più bene come una volta.Il nostro caffè è il risultato finale di una precisa selezione di chicchi, differenziati per specie botanica, varietale, lavorazione, origine, qualificazione commerciale, profilo di tostatura, scelte di miscela e qualità del packaging.
Tutti i caffè che beviamo sono diversi |  ecco perché e come cambia

Gamberorosso.it - Tutti i caffè che beviamo sono diversi: ecco perché e come cambia

Leggi su Gamberorosso.it

Caffè, il modo in cui lo beviamo rivela la nostra personalità: i 7 identikit del consumatore - (corriere.it)

Di solito quando bevi l’acqua, prima o dopo il caffè? Ecco cosa dovresti sapere - (diregiovani.it)

3 motivi per cui non dovremmo mai bere il caffè a stomaco vuoto la mattina - (vogue.it)

Video Tutti caffè