Un Gambero Rosso dai grandi numeri | ecco perché abbiamo rinnovato il nostro sito

Non un semplice aggiornamento, ma un nuovo modo di pensare e organizzare i contenuti. Da venerdì 4 aprile è live il nuovo sito del Gambero Rosso, frutto di quasi un anno d’incontri, dibatti e riunioni fino a tarda notte. abbiamo deciso di cambiare abito dopo la crescita imponente degli ultimi anni, sia sul piano dei contenuti che dei lettori. Per darvi qualche numero, siamo passati da circa 500mila lettori unici al mese di media nel 2022 a oltre i sei milioni di utenti mensili del 2024. E di questo vi ringraziamo di cuore. Di pari passo, abbiamo rivisto la struttura della redazione e il lavoro quotidiano, coordinando un gruppo di veri professionisti capaci di proporvi ogni giorno notizie, curiosità, approfondimenti, classifiche. Vi mostriamo la nuova casa.Punti di forzaIl nostro mantra è stato la chiarezza dei contenuti.
Un Gambero Rosso dai grandi numeri |  ecco perché abbiamo rinnovato il nostro sito

Gamberorosso.it - Un Gambero Rosso dai grandi numeri: ecco perché abbiamo rinnovato il nostro sito

Leggi su Gamberorosso.it

Un da grandi numeri: ecco perché abbiamo rinnovato il nostro sito.

Ristorazione? È più importante l'imprenditore del cuoco. I numeri e l'analisi di Luciano Sbraga.

"Grandi Langhe si è allargata troppo: stupido mescolare buyer e giornalisti". Marina Marcarino critica il nuovo format.

Le cantine piemontesi spingono per un'anteprima regionale dei vini. Ma serve accordo tra i consorzi.

“Dare più peso ai vignaioli è possibile: l’Oltrepò ne è l'esempio”. Rita Babini rilancia la storica battaglia Fivi.

L’aperitivo del venerdì si fa in macelleria. Ecco il piccolo paradiso gastronomico nella periferia di Roma.

Ne parlano su altre fonti
Video Gambero Rosso