Una sinfonia di storia musica e poesia domenica 6 aprile alle 1730 al Museo delle Terre Nuove

Arezzo, 4 aprile 2025 – Una sinfonia di storia, musica e poesia domenica 6 aprile alle 17,30 al Museo delle Terre Nuove si terrà il coinvolgente racconto in musica a cura di Giovanna Maria Carli, ultimo appuntamento delle celebrazioni per il Capodanno dell’Annunciazione Il Capodanno dell’Annunciazione 2025 si chiude domenica 6 aprile alle 17,30 al Museo delle Terre Nuove con un evento suggestivo e coinvolgente: un racconto in musica, dove arte, teatro e note musicali si intrecciano per regalare un’esperienza unica. A guidare il pubblico in questo viaggio sarà la storica dell’arte e giornalista Giovanna Maria Carli, che accompagnerà i presenti attraverso un percorso narrativo dedicato all’Annunciazione e alla sua rappresentazione nella storia dell’arte. Il racconto prenderà vita grazie alle letture di giovani attori del Gruppo Teen Kanterstrasse e grazie all’accompagnamento musicale a cura dei ragazzi e ragazze dei Licei Giovanni da San Giovanni che, con il loro talento, daranno voce ed emozione alle parole.
Una sinfonia di storia musica e poesia domenica 6 aprile alle 1730 al Museo delle Terre Nuove

Lanazione.it - Una sinfonia di storia, musica e poesia domenica 6 aprile alle 17,30 al Museo delle Terre Nuove

Leggi su Lanazione.it

Una sinfonia di storia, musica e poesia.

L'Orchestra Sinfonica di Milano svela genio (e poesia) di Ravel.

Musica e poesia insieme per Leopardi.

Una Fiamma di Sole, una sinfonia di emozioni e musica alla Chiesa S.Maria di Portonovo.

Capodanno dell’Annunciazione, gli eventi a San Giovanni Valdarno.

Un 2025 di capolavori al Grande tra musica, danza e poesia: ecco il programma.

Ne parlano su altre fonti

Che storia è la musica - Nella serata in onda il giorno di Natale, alle 21.15 su Rai3, il nuovo appuntamento di “Che Storia è la Musica” racconterà ... chiamati a raccontare il proprio rapporto con la musica di fronte ad una ... (rai.it)

Video Una sinfonia