Al Gesualdo rivive il mito di Raffaella Carrà

Tempo di lettura: 2 minutiUn progetto completamente inedito. Un omaggio doveroso alla regina della Tivvù italiana. Uno spettacolo musicale che porterà sul palco del Gesualdo le note, le atmosfere e le emozioni dei brani più famosi e significativi di un’artista impareggiabile e di una icona della nostra cultura popolare.Domenica 6 aprile, alle ore 18, al Teatro comunale di Avellino rivivrà il mito di Raffaella Carrà, una donna che attraverso le sue canzoni e il suo sguardo sorridente, ci ha insegnato bellezza, eleganza, coraggio e ironia. “Raffaella! Omaggio alla Carrà” porterà sul palco del Gesualdo una band di 5 elementi interamente dal vivo e 6 performer che, attraverso recitazione e canto, tratteggeranno l’arte, la spettacolarità e il carattere della regina della Tv italiana.Un turbinio di ricordi ed emozioni, declinate in uno show in due atti, dalla durata di circa 2 ore compreso l’intervallo, che ruoterà intorno alla “nostra” Raffaella, interpretata da una delle protagoniste femminili indiscusse del musical italiano: Beatrice Baldaccini.
Al Gesualdo rivive il mito di Raffaella Carrà

Anteprima24.it - Al Gesualdo rivive il mito di Raffaella Carrà

Leggi su Anteprima24.it

Al Gesualdo rivive il mito di Raffaella Carrà.

Il mito di Ennio Morricone rivive al teatro "Gesualdo" con l'Ensemble Symphony Orchestra.

Antonia De Mita: un’accademia internazionale della musica nel nome di Gesualdo.

"In terra di lupi", l'Irpinia del secondo Novecento rivive nel racconto di Annibale Cogliano.

Ne parlano su altre fonti
Video Gesualdo rivive