Alzheimer e fase-Rem | ecco chi è a rischio

Dormire poco e male, soprattutto saltando la fase più profonda del sonno — ossia la fase Rem — potrebbe avere conseguenze significative sul cervello. Un recente studio condotto negli Stati Uniti ha evidenziato come la mancanza cronica di un sonno rigenerante possa portare a una riduzione del volume di una specifica area cerebrale: la corteccia parietale inferiore, una regione strettamente legata alla salute cognitiva e alla prevenzione dell'Alzheimer. Secondo i ricercatori, questo assottigliamento della corteccia potrebbe rappresentare un primo segnale di allarme per lo sviluppo della malattia neurodegenerativa. Durante la fase Rem, il cervello svolge funzioni fondamentali: si libera dei residui tossici accumulati durante il giorno, inclusi detriti cellulari e stress mentale, e rielabora informazioni e ricordi, rendendoli più stabili.
Alzheimer e fase-Rem |  ecco chi è a rischio

Liberoquotidiano.it - Alzheimer e fase-Rem: ecco chi è a rischio

Leggi su Liberoquotidiano.it

Alzheimer, scoperto il legame tra la qualità del sonno e il rischio di sviluppare la malattia. La ricerca.

Alzheimer, occhio: cosa succede se si dorme poco | .it.

Malattie neurodegenerative e Alzheimer, come riconoscere i sintomi e le diversità.

Sognare allontana l'Alzheimer.

Come proteggere il nostro cervello dai danni dell'età: ecco le regole, dall'alimentazione all'attività fisica.

Il sonno davanti alla tv non è ristoratore: ecco il motivo scientifico.

Ne parlano su altre fonti

Alzheimer, più rischi con poche ore di sonno profondo - (ansa.it)

Disturbi del sonno e Alzheimer, scoperto il legame - (msn.com)

Sogni scudo anti-Alzheimer? Ritardo sonno Rem possibile spia precoce malattia - (msn.com)

Video Alzheimer fase