Congedo parentale INPS | guida completa per richiedere l’indennità maggiorata

L’INPS fornisce supporto economico ai lavoratori che devono assentarsi per motivi legati alla nascita o all’adozione di un figlio, senza percepire retribuzione. Il Congedo parentale permette ai genitori di prendersi cura del neonato o del minore adottato fino ai dodici anni di età, con il riconoscimento di un’indennità economica calcolata in percentuale sulla retribuzione. Per . Congedo parentale INPS: guida completa per richiedere l’indennità maggiorata Scuolalink.
Congedo parentale INPS |  guida completa per richiedere l’indennità maggiorata

Scuolalink.it - Congedo parentale INPS: guida completa per richiedere l’indennità maggiorata

Leggi su Scuolalink.it

L'INPS illustra le novità in materia di congedo parentale.

Congedo parentale 2025 INPS: come funziona, requisiti e novità.

Legge di Bilancio 2025: 3 mesi di maternità facoltativa indennizzati all’80%.

Congedo parentale: cambiano le modalità per richiedere l’indennità maggiorata.

Congedi parentali all'80%: a chi spettano 3 mesi.

INPS – Mess. n. 2704 del 23.07.2024 : Congedo parentale – Nuove modalità di richiesta per indennità maggiorata.

Ne parlano su altre fonti
Video Congedo parentale