CULTURA ITALIAE – Se l’Autonomia non fa così bene

“Cu mi duna pani u chiamu papà”. (Chi mi dà il pane, lo chiamo papà). Proverbio siciliano, antico e diretto, che racchiude una visione del mondo fatta di pragmatismo e gratitudine. Ma a distanza di quasi ottant’anni dalla concessione dello Statuto speciale alla Sicilia, viene spontaneo chiedersi: chi ha davvero dato il “pane” o “l’acqua” . CULTURA ITALIAE – Se l’Autonomia non fa così bene L'Identità.
CULTURA ITALIAE – Se l’Autonomia non fa così bene

Lidentita.it - CULTURA ITALIAE – Se l’Autonomia non fa così bene

Leggi su Lidentita.it

L'autonomia differenziata progettata dal ministro Calderoli è legge.

Autonomia differenziata. Corte costituzionale dice no ad abrogazione totale, ma boccia sette punti rilevanti.

La Chiesa italiana e l’autonomia differenziata.

Autonomia differenziata, cos’è e perché abrogarla.

Autonomia differenziata, cosa prevede e cosa può cambiare (anche per la scuola) con la nuova legge.

Autonomia differenziata: cosa prevede la legge, dagli standard minimi ai tempi di attuazione.

Ne parlano su altre fonti
Video CULTURA ITALIAE