Da ‘ti punisco io’ a ‘non è colpa sua’ | l’evoluzione o involuzione? del rapporto tra genitori figli e scuola Il rifiuto di mamma e papà di ammettere i comportamenti scorretti in classe
Quando un insegnante convoca i genitori per segnalare comportamenti scorretti dei figli, le risposte seguono spesso schemi prevedibili.L'articolo Da ‘ti punisco io’ a ‘non è colpa sua’: l’evoluzione (o involuzione?) del rapporto tra genitori, figli e scuola. Il rifiuto di mamma e papà di ammettere i comportamenti scorretti in classe .Leggi su Orizzontescuola.it
Da 'ti punisco io' a 'non è colpa sua': l’evoluzione (o involuzione?) del rapporto tra genitori, figli e scuola. Il rifiuto di mamma e papà di ammettere i comportamenti scorretti in classe.
Reato universale di maternità surrogata, cosa comporta? Il giurista: «Uso simbolico del diritto penale».
Se protesti ti punisco.
Il luogo delle vostre storie – Hai divorziato e io ti punisco.
Prevenzione femminicidio, l’educazione emotiva a scuola.
Sanremo 2024, le donne sul palco dell'Ariston: «Così ci siamo rialzate dopo insulti e offese».
Ne parlano su altre fonti
Video ‘ti punisco