Educazione sessuale a scuola | perché l’Italia è ancora indietro rispetto all’Europa? Galiano | Di solito si traduce in poche ore con psicologi che passano inosservate agli studenti

L’Educazione sessuale e alle relazioni nelle scuole italiane rimane un tema irrisolto, nonostante l’Organizzazione Mondiale della Sanità ne raccomandi l’introduzione già tra i 3 e i 5 anni.L'articolo Educazione sessuale a scuola: perché l’Italia è ancora indietro rispetto all’Europa? Galiano: “Di solito si traduce in poche ore con psicologi, che passano inosservate agli studenti” .
Leggi su Orizzontescuola.it

Educazione sessuale a scuola: perché in Italia è ancora un tabù? Massimo Giletti: "Serve più dialogo, altrimenti i ragazzi restano soli".

Save the children, serve educazione sessuo-affettiva nelle scuole.

Messina, progetto “Educazione sessuale e affettiva” nelle scuole.

L'educazione sentimentale a scuola non è ideologia ma necessità.

Facciamolo in classe: parliamo di educazione sessuo-affettiva.

Educazione sessuale a scuola, modificata la destinazione dei fondi: serviranno a formare gli insegnanti sull'infertilità.

Ne parlano su altre fonti
Video Educazione sessuale