I dazi Usa non nascono per punire ma per sopravvivere | è finito il tempo del ‘lasciar fare’

A volte anche i manuali di economia vengono smentiti. E quando accade, a farlo non è un professore, ma la realtà. Per anni ci hanno insegnato che il libero mercato fosse la soluzione a ogni problema. Che se lasciamo fare alle imprese, ai capitali e alle merci, tutto andrà per il meglio. La globalizzazione era vista come un treno veloce che portava sviluppo, benessere, occupazione. Ma già da qualche anno quel treno si è fermato in una stazione sbagliata. E il Paese che più ha creduto in questa visione, gli Stati Uniti, è il primo a cambiare direzione.Trump ha rilanciato la guerra dei dazi, e Biden – nonostante il cambio di tono – non ha davvero invertito la rotta. L’America oggi vuole proteggere il proprio mercato. Ma perché? Cerchiamo di semplificare i concetti.Immagina una famiglia che compra tutto all’estero, anche il pane.
I dazi Usa non nascono per punire ma per sopravvivere |  è finito il tempo del ‘lasciar fare’

Ilfattoquotidiano.it - I dazi Usa non nascono per punire, ma per sopravvivere: è finito il tempo del ‘lasciar fare’

Leggi su Ilfattoquotidiano.it

dazi usa non nasconoTutte le volte che i dazi Usa hanno fallito - L’imposizione di dazi molto elevati non è certo un’invenzione di Donald Trump : molte volte e molto prima dell’annuncio del «Liberation Day», gli ... (msn.com)

dazi usa non nasconoI dazi di Trump sono sbagliati: cosa non torna nella tabella «pazza». Il nobel Krugman: «È completamente folle» - Sono le tariffe più alte imposte da un presidente americano negli ultimi 100 anni. E mercoledì pomeriggio Donald Trump nell’annunciarle ha mostrato una lavagna in cui ... (ilgazzettino.it)

dazi usa non nasconoDazi Usa, l’economista: “Non dobbiamo reagire Faremmo altro danno” - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ... (msn.com)

Video dazi Usa