Il campione di boxe Patrizio Oliva | Mio padre si ubriacava avevo paura uccidesse mia madre

Un oro olimpico conquistato a Mosca nel 1980, un titolo mondiale tra i professionisti e una passione immensa per la boxe. Questi sono solo alcuni dei traguardi che Patrizio Oliva, uno dei pugili più celebri della storia sportiva italiana, ha raggiunto nel corso della sua carriera. Ma dietro a questi successi c’è anche una vita segnata da drammatici momenti familiari, che l’ex pugile ha raccontato in una toccante intervista rilasciata a Radio Goal su Kiss Kiss Napoli.Il dramma della morte del fratello CiroPatrizio Oliva è cresciuto nel quartiere di Poggioreale, a Napoli, dove ha vissuto un’infanzia difficile. Il momento che ha segnato la sua vita fu la prematura morte del fratello Ciro, che all’età di soli 15 anni perse la vita a causa di un tumore. Ciro, durante la malattia, aveva subito anche l’amputazione di una gamba.
Il campione di boxe Patrizio Oliva |  Mio padre si ubriacava avevo paura uccidesse mia madre

Thesocialpost.it - Il campione di boxe Patrizio Oliva: “Mio padre si ubriacava, avevo paura uccidesse mia madre”

Leggi su Thesocialpost.it

Patrizio Oliva: la criminalità mi corteggiava ma io scelsi boxe e scuola (per andarci facevo 15 chilometri), sport e cultura battono il bullismo.

Patrizio Oliva e il vino: «Quel brindisi della vittoria con i sigari in Bielorussia».

Genova, il palco come un ring: in scena al teatro della Gioventù "Patrizio vs Oliva".

Grande serata di boxe in piazza a Latina per l’incontro tra Lazio e Campania.

Boxe. De Filippo campione italiano dei pesi Welter - VIDEO.

Frosinone, La giunta dice no e la riunione di boxe salta. È bufera in maggioranza.

Ne parlano su altre fonti

campione boxe patrizio olivaPatrizio Oliva: «Mio fratello morì di tumore a 15 anni, mio padre si ubriacava e avevo paura uccidesse mia madre» - L'ex campione del mondo di boxe racconta la sua adolescenza e la sua lotta al disagio giovanile: «I ragazzi si accoltellano per nulla, lasciati soli dai genitori. Bisogna parlare di più con i figli» ... (msn.com)

Patrizio Oliva ricorda George Foreman: "Tutte le volte che colpiva era straordinario" - Grande protagonista del pugilato degli anni 70 e 80, una boxe di potenza, da picchiatore. Quella volta che Mohammed Ali gli disse: "Io e te siamo più vicini di quanto immagini, diventeremo vecchi ... (msn.com)

Patrizio Oliva ricorda George Foreman: "Tutte le volte che colpiva era straordinario" - Patrizio Oliva ricorda George Foreman: "Tutte le volte che colpiva era straordinario" Grande protagonista del pugilato degli anni 70 e 80, una boxe di potenza, da picchiatore. Quella volta che ... (rainews.it)

Video campione boxe