Incubo liste d’attesa Nasce lo sportello gratuito
Un aiuto a chi oggi, di fronte a liste d’attesa troppo lunghe, è costretto a rinunciare a una visita, a un esame, a una diagnosi. È questo il cuore del nuovo sportello che sarà attivo dal 22 aprile in diverse sedi della provincia di Ascoli, un’iniziativa promossa da Federconsumatori, in collaborazione con Cgil, Spi e Arci Caciara. Si tratta di uno strumento operativo con cui i cittadini verranno accompagnati nella segnalazione di ritardi e disservizi, attraverso una rete di comunicazioni formali indirizzate ai vertici dell’Ast. Già sperimentato in altri territori, come Macerata, "dove – come racconta Niccolò Norcini Pala, presidente di Federconsumatori Ascoli – le persone che si rivolgevano allo sportello venivano ricontattate direttamente dall’Ast. Da lì l’idea di portare anche qui un supporto simile, per aiutare i cittadini a ottenere le prestazioni nei tempi stabiliti dalla ricetta".
Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Ilrestodelcarlino.it - Incubo liste d’attesa. Nasce lo sportello gratuito
Incubo liste d’attesa. Nasce lo sportello gratuito.
Sardegna, liste d’attesa da incubo: 541 giorni per una risonanza.
Piemonte, incubo liste d’attesa: “Le serve la gastroscopia? C’è posto tra un anno”.
Sanità, incubo liste d’attesa: alla Salute mancava solo il caso Mantoan.
Lecco: incubo liste d’attesa al Manzoni.
Torino, 7 mesi per una operazione al ginocchio: l'incubo (senza fine) delle liste d'attesa.
Ne parlano su altre fonti
Video Incubo liste