L’immobiliare cala meno del mercato nella tempesta dei dazi

Quella che si è appena conclusa è stata una settimana meno negativa del mercato in generale per il settore immobiliare. Il cosiddetto “Liberation Day”, quello in cui Trump ha annunciati dazi severi su tutti i partner commerciali, è stato il tema dominante nei mercati. L’escalation della guerra commerciale si è rivelata più estesa di quanto previsto dalla maggior parte degli analisti e scontato dagli investitori. Di conseguenza, le azioni globali sono crollate a tutte le latitudini, i rendimenti dell’obbligazionario sono diminuiti e i prezzi del petrolio hanno subito un duro colpo. Sono aumentate le probabilità di una recessione negli Stati Uniti e sono state intaccate le stime sulla crescita in Europa, dove sono anche cresciute sensibilmente le scommesse sui tagli dei tassi da parte della Banca centrale europea (BCE), un tema importante per il settore immobiliare.
L’immobiliare cala meno del mercato nella tempesta dei dazi

Quifinanza.it - L’immobiliare cala meno del mercato nella tempesta dei dazi

Leggi su Quifinanza.it

DOMANDA DI ACQUISTO IN CRESCITA DI OLTRE IL 18% NEI 12 MESI. CALA L'INTERESSE PER LA LOCAZIONE.

Il mercato del mattone. Prezzi in crescita del 5%, ma la domanda non cala.

Comprare casa a Torino, in quali quartieri conviene: sorpresa per il centro storico.

Mercato immobiliare: nel 2024 affitti di casa più cari, cala lo sforzo per l’acquisto.

Immobiliare, cala la compravendita. Affitti in crescita, soprattutto per gli universitari.

Mercato immobiliare, il confronto con la vicina Cesena: a Forlì c'è meno "fame" di affitti.

Ne parlano su altre fonti

Mercato immobiliare: salgono gli acquisti degli case “green” e le compravendite residenziali - Anche nel mercato delle abitazioni indipendenti, si osserva una progressiva transizione verso immobili meno energivori: le villette a schiera compravendute sono ora prevalentemente in classe E (nel ... (ilsicilia.it)

immobiliare cala meno mercatoImmobiliare: crescono gli acquisti di case meno energivore nel 2024 - Per il mercato immobiliare il 2024 è stato un anno positivo, con una crescita delle compravendite residenziali dell’1,5% e del 5% delle prime case e un’accelerazione per le abitazioni meno energivore, ... (msn.com)

immobiliare cala meno mercatoMercato immobiliare, più compravendite nel 2024. Ecco le case più ricercate - Il calo dei tassi e i muti più accessibili volano per gli acquisti: +5% di contratti prima casa. Successo degli immobili green ... (msn.com)

Video L’immobiliare cala