Loreto memoria e tradizione grazie all' Aeronautica militare
Loreto (Ancona), 5 aprile 2025 – Il Centro di Formazione Aviation English ha ospitato, al sedime di Loreto, un evento di grande rilevanza simbolica, voluto dal Presidente dell’Onfa, Opera nazionale per i figli degli Aviatori, Gen. Isp. Capo (aus.) Basilio Di Martino accompagnato da alcuni ex allievi dell’Opera che ha coinvolto una rappresentanza del personale del Centro, guidata dal Comandante colonnello Marco Attanasio, oltre che Autorità militari e civili. L’incontro si inserisce nell’ambito delle iniziative per la valorizzazione del patrimonio storico e infrastrutturale del Centro che ha una lunga e significativa tradizione legata all’Aeronautica militare e all’Onfa. L’evento si è svolto in una giornata che ha combinato storia, religione e commemorazione: storicamente infatti, proprio presso la storica residenza di Villa Bonci, situata all’interno del sedime del Centro e scelta come location per la cerimonia, ha avuto inizio l’attività dell’Opera che, sostenuta dall’allora Ministero dell’Aeronautica, portò alla fondazione dell’Istituto Francesco Baracca che ha ospitato e formato, dal 1931 al 1984, i figli degli aviatori deceduti in servizio.
Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Ilrestodelcarlino.it - Loreto, memoria e tradizione grazie all'Aeronautica militare
Loreto, memoria e tradizione grazie all'Aeronautica militare.
Madonna di Loreto: l’Aeronautica Militare celebra la Vergine Lauretana, protettrice di tutti gli Aeronauti.
La Madonna di Loreto e la casa arrivata in volo da Nazaret.
Si accendono i fuochi del 9 dicembre: la "Festa della Venuta" nei comuni della provincia.
Inaugurata a Roma la targa "Parco Edoardo Valentini" in memoria del vignaiolo di Loreto Aprutino.
I falò della venuta, una tradizione tutta marchigiana.
Ne parlano su altre fontiLoreto, memoria e tradizione grazie all'Aeronautica militare - (msn.com)
Loreto, campane in festa a mezzogiorno il 25 marzo per il Giubileo - (msn.com)
Video Loreto memoria