Manualità nell’educazione | tra neuroscienze pedagogia e innovazione
In un’epoca dominata da digitale e intelligenza artificiale, la scuola italiana si interroga sul valore educativo della Manualità. Tra riforme e nuove linee guida, emerge la necessità di riscoprire il “fare” come dimensione fondante dell’apprendimento. Le mani tornano protagoniste di una formazione concreta, umana e trasformativa, capace di unire mente, corpo e emozione. Una scuola . Manualità nell’educazione: tra neuroscienze, pedagogia e innovazione Scuolalink.
Leggi su Scuolalink.it

Scuolalink.it - Manualità nell’educazione: tra neuroscienze, pedagogia e innovazione
Video Manualità nell’educazione