Porte aperte alla villa | delle cento finestre | un percorso nella storia

Ilrestodelcarlino.it - Porte aperte alla villa: "delle cento finestre": un percorso nella storia
Da Boccaccio a Puccini, porte aperte in 35 case museo della Toscana.
Chiese, palazzi, ville e oasi: tutti i luoghi ferraresi delle Giornate Fai di primavera.
Cento anni di Legnano città tra le fabbriche aperte, sulle note di due violini Stradivari.
Porte aperte a La Ferdinanda di Artimino, la ‘villa dei cento camini’.
Diretta alluvione in Emilia Romagna 19 settembre: due dispersi e mille sfollati, evacuato l'ospedale di Lugo. Esondazioni a Faenza, Forlì e nel Bolognese. Scontro governo-Regione, Bonaccini: “Così non si rispettano gli alluvionati”.
I 100 anni del Mamiani.
Ne parlano su altre fonti Porte aperte alla villa: "delle cento finestre": un percorso nella storia - Questo week-end si aprono le porte di Palazzo Antonelli Castracani Augusti Martines, conosciuto anche come ‘villa dalle 100 finestre’. (msn.com)