Scuola di legalità in municipio Gli studenti siedono in Consiglio

Si avvia alla fase conclusiva il progetto “Scuola e legalità: un impegno in Comune“, con cui gli studenti delle superiori monzesi hanno potuto apprendere il funzionamento della macchina amministrativa della città. In questi mesi sono stati quattro gli istituti superiori di Monza coinvolti – Carlo Porta, Hensemberger, Mapelli ed Enzo Ferrari –, con un totale di circa 200 studenti dal 2° al 5° anno. Dopo la fase formativa svolta a Scuola e gli incontri al palazzo del Comune di piazza Trento (con le simulazioni di Consiglio comunale), il progetto entra ora nella terza fase: il concorso d’idee. Gli studenti saranno protagonisti nella creazione e presentazione di progetti e iniziative volte alla promozione della legalità, mettendo in pratica quanto appreso nel corso delle visite in Comune. Mercoledì scorso sono stati gli alunni dell’Istituto di istruzione superiore Enzo Ferrari, con due classi del terzo e quarto anno dell’indirizzo Grafica e Comunicazione, a concludere il ciclo di visite.
Scuola di legalità in municipio  Gli studenti siedono in Consiglio

Ilgiorno.it - Scuola di legalità in municipio. Gli studenti siedono in Consiglio

Leggi su Ilgiorno.it

Scuola di legalità in municipio. Gli studenti siedono in Consiglio.

Pineto. Studenti visitano il Municipio nell’ambito del progetto “Scuola in Comune”.

Scuola legalità. Studenti in visita in Municipio.

Dal governo "premi" per chi taglia le scuole. Gli studenti si ribellano agli accorpamenti.

Roma, danni da occupazione al Liceo Manara: botta e risposta in Municipio. «Danni irrisori? Scandaloso».

"Abbiamo freddo, ci piove dentro": gli studenti non entrano a scuola e protestano sotto il comune.

Ne parlano su altre fonti

Scuola di legalità in municipio. Gli studenti siedono in Consiglio - (msn.com)

Scatta l’ora della legalità. La marcia degli studenti - (msn.com)

Il progetto "Scuola e Legalità" verso la fase conclusiva: gli studenti pronti al concorso - (primamonza.it)

Video Scuola legalità