Sergio Mattarella riceve il Premio per la Sussidarietà
Ildenaro.it | 5 apr 2025
Il presidente della Repubblica,
Sergio Mattarella, ha ricevuto il primo
Premio per la Sussidiarietà, istituito dalla Fondazione per la Sussidiarietà. Il
Premio gli è stato consegnato dal presidente della Fondazione, Giorgio Vittadini, in una cerimonia svoltasi al Quirinale nella mattinata del 4 aprile. Nel suo intervento introduttivo, Vittadini ha spiegato che è sembrato naturale insignire il presidente
Mattarella di questo primo
Premio “per essersi distinto durante i suoi mandati per l’attenzione e l’impegno a favore della diffusione di tale principio (di sussidiarietà, ndr.) e di tale cultura, riconosciuti come valori fondanti in un sistema-Paese prospero, coeso e solidale e in cui ogni persona sia considerata unica e irripetibile”. Dopo il discorso di Vittadini, di cui riferiamo più avanti in questo articolo, e la consegna del
Premio (una scultura di Carlo Steiner che simboleggia la “bio-diversità umana”) il capo dello Stato non si è limitato a parole di circostanza, ma ha svolto una argomentazione ricca di contenuti, appassionata, in un sostanziale dialogo con le riflessioni esposte da Vittadini.
Leggi su Ildenaro.it
Sergio Mattarella riceve il Premio per la Sussidarietà - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto il primo Premio per la Sussidiarietà, istituito dalla Fondazione omonima. (ildenaro.it)
Premio Sussidiarietà, Mattarella al Quirinale con la FpS/ “Principio di libertà che lega società e politica” - Presidente Repubblica Sergio Mattarella premiato dalla Fondazione per la Sussidiarietà al Quirinale: il discorso e la centralità della sussidiarietà ... (ilsussidiario.net)
Alfieri della Repubblica, chi sono i 29 giovani scelti da Mattarella: la poetessa, l'eroe e il genio (il più piccolo ha 12 anni) - Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha conferito 29 Attestati d'onore di «Alfiere della Repubblica» a giovani che, nel 2024, si sono distinti nello studio, ... (msn.com)