Una ’mini impresa’ di studenti | Così si riqualifica la scuola

La mini-impresa degli studenti, unica realtà del territorio. Nella giornata di mercoledì all’Istituto di Istruzione Superiore "Luigi Einaudi" si tenuto un incontro tra il presidente della Provincia Daniele Garuti e gli studenti che hanno costituito le Associazioni Cooperative Scolastiche E-Viva9 e E-Design2. L’incontro si è incentrato sul tema della riqualificazione degli spazi scolastici, attività alla quale le due cooperative si sono dedicate. Nel dettaglio la cooperativa E-Design2 si è occupata di realizzare un murales all’Istituto Comprensivo "Cosmè Tura" di Pontelagoscuro, seguendo un percorso di progettazione ideato dalla classe 4P dei Servizi Commerciali - Design e Grafica Pubblicitaria per arrivare alla realizzazione pratica effettuata dalla classe 4Q del medesimo indirizzo di studi.
Una ’mini impresa’ di studenti |   Così si riqualifica la scuola

Ilrestodelcarlino.it - Una ’mini impresa’ di studenti: "Così si riqualifica la scuola"

Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Una ’mini impresa’ di studenti: "Così si riqualifica la scuola".

Cos’è l’imprenditorialità? Diventa un imprenditore (2024).

Resto al Sud 2025: cosa finanzia, chi può richiederlo, come funziona • In.

Il Malignani Cervignano è fra i 10 finalisti nazionali di Impresa in Azione.

L’ISIS Europa di Pomigliano d’Arco tra le 10 scuole più innovative del mondo.

Pure i giovani fanno impresa E così l’istituto "Fedi–Fermi" si conferma un’eccellenza.

Ne parlano su altre fonti
Video Una ’mini