Violenza e disagio giovanile Comune scuole e associazioni Un’alleanza in aiuto dei minori

Al via un progetto di contrasto e prevenzione della Violenza tra i giovani e del disagio giovanile, promosso dall’assessore all’Inclusione sociale Paola Reguzzoni che ha coinvolto i colleghi con deleghe all’Educazione e alle Politiche giovanili Chiara Colombo, alla Cultura Manuela Maffioli e allo Sport Luca Folegani. Al progetto sono invitati a collaborare gli istituti scolastici e le associazioni del terzo settore, culturali, sportive e tutte le realtà che si occupano di minori e disagio minorile. Un primo momento di condivisione è in programma venerdì 11 alle 17, con la Camminata #iononsonoindifferente che si svolgerà in centro. In quell’occasione l’amministrazione e le realtà che aderiranno al progetto sottoscriveranno una dichiarazione di intenti con cui si impegneranno a promuovere l’ascolto, la cura e il contrasto attivo a ogni fenomeno di Violenza e disagio che coinvolga i minori e le famiglie.
Violenza e disagio giovanile  Comune scuole e associazioni  Un’alleanza in aiuto dei minori

Ilgiorno.it - Violenza e disagio giovanile. Comune, scuole e associazioni. Un’alleanza in aiuto dei minori

Leggi su Ilgiorno.it

Violenza e disagio giovanile. Comune, scuole e associazioni. Un’alleanza in aiuto dei minori.

Disagio giovanile, il Comune incontra le scuole. In sei mesi 98 indagini della Locale.

E’ allarme disagio giovanile: "Rischia di degenerare in violenza. Dobbiamo agire sulla prevenzione".

Il disagio giovanile. Linguaggio forte e violenza.

Disagio giovanile e violenza: a Rieti un incontro per riflettere e agire”.

DI Pillo (Pettinari sindaco) sulla violenza giovanile: "Serve un tribunale dei minori anche a Pescara".

Ne parlano su altre fonti
Video Violenza disagio