La conchiglia di 250 milioni di anni fa trovata per caso in montagna da un escursionista

Un fossile conchiglia di ben 250 milioni di anni fa trovato per caso sul monte Cornizzolo. La straordinaria scoperta è stata fatta dal lecchese Gianmario Maver, escursionista e appassionato di montagna, noto anche per il suo impegno con l'associazione i Beck. Più precisamente Gianmario, 66 anni.
La conchiglia di 250 milioni di anni fa trovata per caso in montagna da un escursionista

Leccotoday.it - La conchiglia di 250 milioni di anni fa trovata per caso in montagna da un escursionista

Leggi su Leccotoday.it

La conchiglia di 250 milioni di anni fa trovata per caso in montagna da un escursionista.

Il Cornizzolo "regala" una conchiglia di 250 milioni di anni fa. La scoperta del lecchese Giamario Maver.

Monte Cornizzolo, conchiglia di 250 milioni di anni fa trovata per caso da un escursionista: “Mi ha incuriosito la sua forma a cuore”.

Sul Monte Cornizzolo una conchiglia di 250 milioni di anni fa. Trovata per caso da un escursionista: “Mi ha incuriosito la sua forma a cuore”.

Merate, pensionato di 88 anni “perde” l'auto. A ritrovarla sono i carabinieri.

Lecco: persona soccorsa al decimo piano di un palazzo.

Ne parlano su altre fonti

conchiglia 250 milioni anniSul Monte Cornizzolo una conchiglia di 250 milioni di anni fa. Trovata per caso da un escursionista: “Mi ha incuriosito la sua forma a cuore” - È un Conchodon, testimonianza del fondale oceanico dell’Era Primaria. A ritrovarlo è stato Gianmario Maver, appassionato di montagna e natura di 66 anni ... (msn.com)

Video conchiglia 250