La crisi invisibile di Haiti | così le gang controllano il Paese nell’indifferenza della comunità internazionale
La crisi esistenziale di Haiti, una nazione priva di istituzioni funzionanti e preda della violenza delle gang, sembra non conoscere fine e la situazione, nel disinteresse di buona parte della comunità internazionale, continua a deteriorarsi. La capitale Port-Au-Prince è per buona parte sotto il controllo delle violente bande criminali che si spartiscono il controllo del territorio e che stanno iniziando a prendere di mira anche le altre città del Paese caraibico. Gli esponenti di due gang, la 400 Mawozo e i Taliban, hanno recentemente preso d’assalto la città di Mirebalais, a circa 50 chilometri dalla capitale, dove hanno dato fuoco ad edifici ed autovetture, sparato sulla folla, assaltato una stazione di polizia ed una prigione liberando 500 detenuti.Secondo alcuni le bande armate starebbero cercando di ottenere il controllo di vie di comunicazione che interessano i propri territori.
Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Ilfattoquotidiano.it - La crisi invisibile di Haiti: così le gang controllano il Paese nell’indifferenza della comunità internazionale
Mortalità infantile: una crisi invisibile.
«La violenza delle gang affama Haiti: abbiamo solo il 15% di aiuti necessari».
Fiammetta Cappellini (AVSI): Haiti, 10 anni dopo il terremoto la situazione è ancora molto grave.
Ne parlano su altre fonti
Video crisi invisibile