La Locandiera di Goldoni in salsa marchigiana

Cultura, divertimento e solidarietà ne ‘La Locandiera’ della Compagnia ‘Progetto Musical’ con la regia di Saverio Marconi, il 26 aprile alle 21,30. Grazie alla collaborazione fra l’Amministrazione di Montegiorgio, che ha concesso il teatro Alaleona, il Rotary Alto Fermano Sibillini che ha coperto i costi di produzione dello spettacolo, di ‘Progetto Musical’ che racconterà una storia divertente in chiave marchigiana; l’intero incasso della serata sarà devoluto all’associazione ‘C’è Tempo Odv’, fondata dalla montegiorgese Laura Marziali, attiva nel settore oncologico, disabilità e diritti alla persona. Il progetto è stato presentato ufficialmente ieri dall’assessore alla cultura Michela Vita; Laura Marziali, presidente di ‘C’è Tempo Odv’; Ferdinando Moretti, presidente Rotary Club Alto Fermano Sibillini; insieme a Manu Latini e Fabio Paci di ‘Progetto Musical’.
La Locandiera di Goldoni in salsa marchigiana

Ilrestodelcarlino.it - La Locandiera di Goldoni in salsa marchigiana

Leggi su Ilrestodelcarlino.it

La Locandiera di Goldoni in salsa marchigiana.

“La locandiera a lu mare co’ Mirandolina”.

Ne parlano su altre fonti

La Rivoluzione Teatrale di Goldoni e la Locandiera - Goldoni fa risaltare l’opinione misogina dell’ aristocratico, creando ironia. Teatro nel Teatro Arrivano alla locanda due donne che si professano nobili. La locandiera subito le riverisce come ... (skuola.net)

Goldoni, Carlo - La Locandiera: riassunto ed analisi - La Locandiera di Goldoni, rappresentata nel 1752 a Venezia, è celebre per le sue innovazioni teatrali, come personaggi complessi e un linguaggio realistico. I protagonisti includono Mirandolina ... (skuola.net)

La Locandiera di Goldoni al Teatro Anfitrione: viaggio nell’inganno e nella seduzione - Un classico senza tempo: Mirandolina e il fascino della libertà La Locandiera, scritta nel 1752, rappresenta un momento di svolta nella drammaturgia goldoniana e, più in generale, nella storia del ... (romait.it)

Video Locandiera Goldoni