Randazzo scavano e rubano in un sito archeologico | denunciate 5 persone

I Carabinieri della Compagnia di Randazzo, con il supporto dei colleghi del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale T.P.C. di Palermo, hanno denunciato cinque uomini, di età compresa tra i 40 e i 67 anni, originari di Paternò e Belpasso, ritenuti responsabili di furto di beni culturali.In particolare, l’Università di Catania, in collaborazione con la Soprintendenza etnea, nel 2023 ha rinvenuto in Contrada Acquafredda-Imbischi di Castiglione di Sicilia un raro complesso artigianale di epoca greca, risalente al IV sec. a.C., comprendente una fornace per la cottura della ceramica.Un ritrovamento unico in Sicilia che ha attirato l’attenzione di ricercatori e archeologi da tutto il mondo e, quanto pare, anche di malintenzionati.Qualche mese fa, infatti, i responsabili degli scavi avevano sporto denuncia di furto alla Stazione Carabinieri di Passopisciaro, riferendo che, ignoti, presumibilmente in nottata, avevano effettuato degli scavi clandestini, danneggiando le stratigrafie archeologiche messe in luce durante gli scavi degli accademici.
Randazzo scavano e rubano in un sito archeologico |  denunciate 5 persone

Dayitalianews.com - Randazzo, scavano e rubano in un sito archeologico: denunciate 5 persone

Leggi su Dayitalianews.com

randazzo scavano rubano sitoRubano beni culturali in un sito archeologico di Castiglione di Sicilia: denunciati in cinque - I Carabinieri della Compagnia di Randazzo, con il supporto dei colleghi del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale T.P.C. di Palermo, hanno denunciato cinque uomini, di età compresa tra i 40 e ... (gazzettinonline.it)

Video Randazzo scavano