Sai perché la Scala Santa si trova a Roma e perché si sale in ginocchio?
La Scala Santa è da tutti conosciuta come uno dei punti cardine della Basilica di San Giovanni in Laterano insieme alla Cappella dei Papi. Secondo un’antica tradizione cristiana, essa sarebbe stata trasportata lì nel 326. Prima si trovava a Gerusalemme ma per volere di Sant’Elena, imperatrice madre di Costantino, è avvenuto il trasferimento.LEGGI ANCHE:– Giubileo 2025, quella di San Pietro non è l’unica porta Santa a Roma: ecco quante ce ne sono e che significato hannoLa Scala è formata da 28 gradini, gli stessi, sempre secondo la tradizione, che Gesù salì più volte il giorno della sua condanna a morte nel palazzo di Ponzio Pilato. Per tale motivo viene chiamata Scala Pilati o Scala Sancta.Da principio, la Scala era sita nel Patriarchium, vale a dire il complesso dei Palazzi Lateranensi, antica sede dei Papi.Leggi su Funweek.it
Sai perché la Scala Santa si trova a Roma e perché si sale in ginocchio?.
Sai perché la Scala Santa si trova a Roma e perché si sale in ginocchio?.
Giubileo, i pellegrini alla Scala Santa: preghiamo per il Papa e un mondo in pace.
Tor Bella Monaca, ascensori rotti e scale al buio nei palazzi popolari: "Siamo dimenticati".
Giubileo 2025, perché le Porte Sante sono solo a Roma e non fuori città?.
Giubileo 2025, il Pan di Via: l’antico dolce romano consumato da pellegrini e viaggiatori.
Ne parlano su altre fonti
Video Sai perché