Un altro addio a 120 stipendi oltre il confine
Duro colpo per l’ormai ex-polo del lusso del Canton Ticino che dice addio alla Luxury Goods International di Cadempino, la società che si occupava di distribuire nel mondo i prodotti del marchio Gucci. La proprietà ha comunicato ai sindaci la volontà di volersene andare aprendo la procedura di licenziamento per 120 dipendenti, molti dei quali sono frontalieri. Il gruppo era una delle colonne del polo del lusso che si era creato, alla fine degli anni ‘90, in Canton Ticino, attirato da condizioni più che favorevoli dal punto di vista fiscale. La LGI oltre a Cadempino aveva un centro produttivo anche a Vezia e poi nel 2003 aveva realizzato il grande centro logistico di Bioggio. I guai per il gruppo Kering, il colosso francese del lusso, sono iniziati sei anni fa quando Francia e Italia sono riusciti a farsi restituire oltre un miliardo di euro di tasse dovute e non pagate, obbligando di fatto l’azienda a rivedere la sua presenza in Ticino.
Leggi su Ilgiorno.it

Ilgiorno.it - Un altro addio a 120 stipendi oltre il confine
Un altro addio a 120 stipendi oltre il confine.
Addio ai 120 km/h: la strada in Catalogna che controlla la velocità con l’AI.
Juventus, Kostic altro addio. Giuntoli ha guadagnato oltre 120 milioni dal "taglio degli esuberi".
Assegno di inclusione 2024, addio al sussidio per molte famiglie, non gli verrà più pagato: ecco la regola dei 120 giorni.
Tasse non pagate, addio alle maxi-sanzioni fino al 240%.
Atalanta, super mercato da 11: serve pazienza e...fortuna.
Ne parlano su altre fonti
Video altro addio