A scuola solo libri di testo certificati sulla parità di genere | troppi uomini protagonisti tra valorosi cavalieri e dotti saggi e troppe donne in ruoli tradizionali insegnanti e infermiere

Una ricerca risalente al 2010 e condotta da Irene Biemmi, ha analizzato un campione di libri scolastici pubblicati da dieci case editrici subito dopo l'introduzione del Codice POLITE. I risultati hanno mostrato che, nonostante l'adesione formale al codice, molti testi continuavano a veicolare rappresentazioni stereotipate e squilibrate dei ruoli di genere. Nei testi analizzati, i protagonisti maschili erano numericamente quasi il doppio rispetto a quelli femminili e le professioni rappresentate erano 92 per gli uomini contro 13 per le donne, con queste ultime spesso limitate a ruoli tradizionali come insegnanti o infermiere.L'articolo A scuola solo libri di testo certificati sulla parità di genere: troppi uomini protagonisti, tra valorosi cavalieri e dotti saggi, e troppe donne in ruoli tradizionali (insegnanti e infermiere) .
Leggi su Orizzontescuola.it

A scuola solo libri di testo certificati sulla parità di genere: troppi uomini protagonisti, tra valorosi cavalieri e dotti saggi, e troppe donne in ruoli tradizionali (insegnanti e infermiere).

“Segreti dal passato” di Mary Kubica.

Caro scuola: tra libri, corredo scolastico e abbigliamento solo a settembre le famiglie hanno speso oltre 600 euro a studente.

“La mia vita. Una missione possibile” di Silvio Ontario.

A scuola non servono solo libri, servono motivazione e autocontrollo. Parola della scienza.

Intervista a Emiliano Sbaraglia, in libreria con “Leggere Dante a Tor Bella Monaca”.

Ne parlano su altre fonti
Video scuola solo