Caselle Landi ricordati i giorni della Liberazione | Mai più guerre

Caselle Landi (Lodi) – L’Anpi ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo nel Basso Lodigiano. Proposto lo spettacolo “La libertà ritrovata”, realizzato dalla “Piccola Compagnia Teatrale Le stanze di Igor”, per ripercorrere le vicende dei 20 mesi della Resistenza attraverso storie, canzoni e videoproiezioni. “Territorio significativo, il Basso Lodigiano, per quell’epoca storica, qui c’erano moltissimi tedeschi”. Lo ha ribadito nel suo discorso il presidente Anpi Provinciale Roberto Nalbone, seguito dall’intervento del vice-presidente vicario Anpi Nazionale Carlo Ghezzi. “La stazione di Codogno era l’ultima della nostra ferrovia, poi le merci venivano traghettate al di là del Po. Uno snodo controllato da molti militari. C’era un presidio con 300 di loro a Triulza oltre agli altri di San Fiorano e Somaglia”, ha ricordato Nalbone.
Caselle Landi ricordati i giorni della Liberazione |  Mai più guerre

Ilgiorno.it - Caselle Landi, ricordati i giorni della Liberazione: “Mai più guerre”

Leggi su Ilgiorno.it

Caselle Landi, ricordati i giorni della Liberazione: “Mai più guerre”.

Caselle Landi ricorda l’eccidio di Punte Alte.

L’Anpi provinciale ricorda la Liberazione.

Caselle Landi, sequestrata una discarica abusiva di oltre 31 mila metri quadrati: «Una bomba ecologica».

Caselle Landi, ricompensa di 20mila euro a chi dà informazioni sul cane scomparso.

L’Anpi provinciale ricorda la Liberazione.

Ne parlano su altre fonti
Video Caselle Landi