Commercio strategia e la saggezza dimenticata del vantaggio comparato Il dilemma dell’Ue

Il sistema commerciale globale ha ricevuto una scossa drammatica dal nuovo regime tariffario aggressivo lanciato in questi giorni dagli Stati Uniti, sotto la rinnovata leadership del presidente Donald Trump. La nuova iniziativa politica include una tariffa generale del 10% su tutte le importazioni, con dazi mirati fino al 50% sulle merci provenienti da paesi ritenuti titolari di pratiche commerciali “sleali”. Si tratta di una forma estrema di una filosofia commerciale che interpreta gli scambi internazionali come un gioco a somma zero, in cui il guadagno di una nazione non può che avvenire a spese di un’altra.Per capire l’impatto, e come l’Unione Europea potrebbe rispondere, è utile guardare prima alle implicazioni economiche, per cui i due concetti di base sono il vantaggio comparato e il vantaggio competitivo.
commercio strategia e la saggezza dimenticata del vantaggio comparato  il dilemma dell ue

Formiche.net - Commercio, strategia e la saggezza dimenticata del vantaggio comparato. Il dilemma dell’Ue

Leggi su Formiche.net

Potrebbe interessarti anche:

Il Milan scalda la pista per l’attaccante : la strategia del club rossonero
Ultimo aggiornamento 23 Gennaio 2025 18:15 di redazione Il Milan ne approfitta degli ultimi giorni di mercato per mettere a frutto una pista caldissima in attacco: anche Conceicao festeggia. Sono ...

Commercio : Viscardi riconfermato alla guida del Duc di Bergamo
IL NUOVO MANDATO. È bis per Nicola Viscardi, confermato per i prossimi tre anni manager del Duc, il Distretto urbano del Commercio.

Rilancio Polestar - nuova strategia - nuovi modelli e scommessa su progetti ricarica
(Adnkronos) – A pochi giorni dalla presentazione del nuovo piano strategico Polestar rilancia sul suo progetto energetico, con la piena disponibilità da oggi dei servizi di Polestar Energy in Regno ...

Video Commercio strategia