È vero che Roma è nata il 21 aprile del 753 a C ? Storia e curiosità del Natale della Capitale
Il 21 aprile dell’anno 753 a.C si festeggia il natale della Capitale. Tale giornata viene anche detta Dies Romana e solitamente è caratterizzata dall’organizzazione di spettacoli, sfilate e altri eventi. Secondo i calcoli, quest’anno Roma andrebbe a festeggiare il 2777° compleanno della città eterna. Ma cosa sappiamo su tale ricorrenza? Ecco alcune curiosità al riguardo.21 aprile, il natale di RomaIl 21 aprile rimanda ad una leggenda. Si narra che Romolo, il primo re di Roma, fondò la città dopo aver ucciso il fratello gemello Remo. Tuttavia, molti storici e archeologi, però, raccontano una Storia diversa rispetto alla solita che ci hanno sempre riferito. Sembra che Roma si sia formata per “sinecismo”, vale a dire unificazione progressiva dei villaggi sparsi sui colli, Palatino, Campidoglio, Aventino, situati nella zona.Leggi su Funweek.it
È vero che Roma è nata il 21 aprile del 753 a.C.? Storia e curiosità del Natale della Capitale.
È vero che Roma è nata il 21 aprile del 753 a.C.? La leggenda e la storia del natale di Roma.
As Roma, nato il terzo figlio del centrocampista Leandro Paredes: si chiama Lautaro e segue Victoria e Giovanni.
La Roma di Eleonora Giorgi: l'esordio con Fellini, l'amore con Ciavarro e l'amicizia eterna con Verdone.
Selvaggia Roma a Verissimo: «Ho affrontato un travaglio di 17 ore con la consapevolezza che non avrei abbracci.
È morta Eleonora Giorgi, l'attrice aveva 71 anni ed era malata da tempo.
Ne parlano su altre fonti
Video vero che