Economia circolare così il sistema Comieco spinge il Paese | per ogni euro investito se ne attivano quasi 7

Nei suoi 40 anni di vita, Comieco, il Consorzio nazionale per il riciclo degli Imballaggi cellulosici, tramite i suoi consorziati e convenzionati, ha dato vita ad un sistema economico, industriale e civico talmente efficiente da essere in grado di sviluppare un effetto moltiplicatore sia sugli investimenti che sul benessere dei cittadini. E se fino ad oggi questo beneficio era tanto evidente, quanto difficile da quantificare nel suo complesso, ora non è più così.I ricercatori di NeXt Economia e Fondazione Symbola hanno infatti calcolato che il sistema di Economia circolare sviluppato attorno al riciclo di carta e cartone in Italia, e garantito da Comieco, determina un ritorno degli investimenti fino al 688%. In sostanza, per ogni euro investito nella filiera, attraverso il Contributo Ambientale Conai, si crea un valore di poco meno di sette.
Leggi su Ildenaro.it

Potrebbe interessarti anche:

Dentro la centrale operativa del 118 : quando il sistema funziona e perchè invece va in tilt
Il report che fotografa il lavoro di un anno della centrale operativa del 118 rende bene l’idea di come nonostante la carenza di medici d’emergenza e una spropositata eccedenza delle richieste ...

“Mal di banca? Un rimedio c’è” - ecco Bancapirina : “Così porto alla luce sfide e insidie del sistema bancario”
Un giovane imprenditore affronta le insidie del sistema bancario: con la sua azienda in pericolo, deve combattere contro segnalazioni, protesti e malafede bancaria, mentre cerca di rimanere fedele ...

Bonifica : «Verso il completamento del sistema di Montedoglio Occidentale»
Arezzo, 22 gennaio 2025 – Consorzi di Bonifica e Irrigazione fanno tante cose per la tutela e lo sviluppo dei territori, ma non tutti lo sanno, di qui l’importanza di un’”Operazione Verità” per ...

Economia circolare, così il sistema Comieco spinge il Paese: per ogni euro investito se ne attivano quasi 7.

Economia circolare: significato, esempi, direttive.

Circular economy, cos'è, esempi e vantaggi per le aziende.

L’economia circolare della second-hand economy: vendere e comprare l’usato è il nuovo trend.

Che cos'è un'economia circolare?.

Economia circolare: definizione, importanza e vantaggi | Tematiche | Parlamento europeo.

Ne parlano su altre fonti
Video Economia circolare