Entro il 2030 l’UE avrà bisogno di 20milioni di specialisti nell’ambito STEM Ecco le strategie per coprire tutto il fabbisogno che riguardano la scuola
Nel contesto attuale, segnato da trasformazioni industriali, digitali e ambientali, l’Unione Europea individua nel capitale umano il principale elemento su cui costruire la propria competitività. Per affrontare le sfide globali e posizionarsi come uno dei principali poli d’innovazione al mondo, l’UE intende rafforzare le competenze nei settori scientifici e tecnologici. Questo obiettivo si traduce nella necessità di investire in modo strutturale nella formazione STEM, ovvero nelle discipline di scienza, tecnologia, ingegneria e matematica. La carenza di profili professionali adeguatamente formati, già evidente in numerosi Stati membri, rischia di limitare la capacità dell’Europa di sviluppare e applicare nuove tecnologie, con conseguenze dirette sull’economia, sull’autonomia strategica e sulla transizione verde e digitale.Leggi su Orizzontescuola.it
Entro il 2030 l'UE avrà bisogno di 20milioni di specialisti nell'ambito STEM. Ecco le strategie per coprire tutto il fabbisogno che riguardano la scuola.
Ridurre le emissioni di gas serra: obiettivi nazionali per il 2030 | Tematiche | Parlamento europeo.
Ursula von der Leyen spinge l’Ue verso lo scontro con la Russia: “Se vuole evitarla,….
"Restiamo ottimisti per adesione all'Ue entro il 2030", dice il premier della Georgia Kobakhidze.
Ridurre le emissioni di anidride carbonica: obiettivi e politiche dell’UE | Tematiche | Parlamento europeo.
E’ entrata in vigore la Legge UE sul Ripristino della Natura.
Ne parlano su altre fonti
Video Entro 2030