Formaggini e formaggi fusi a fette cosa c’è davvero dentro e come vengono fatti
Sono tra gli alimenti più amati dai bambini, ma anche gli adulti ne fanno largo uso. Parliamo dei formaggini e dei formaggi fusi a fette (o sottilette, come le chiamiamo comunemente tutti per metonimia), eppure, anche loro, nascondono più di una insidia. Sai cosa c’è davvero dentro? E come vengono prodotti? Spesso presentati come alimenti ideali per i bambini, nascondono in realtà alcune criticità legate alla salute e alla qualità degli ingredienti utilizzati. Prima di acquistarli, è fondamentale conoscere come vengono prodotti e quali additivi alimentari possono contenere. Partiamo col dire che sotto l’etichetta di “formaggio fuso” si nascondono spesso ingredienti di bassa qualità. Leggi anche: Allarme privacy WhatsApp: “Ecco cosa non devi mai dire all’Intelligenza Artificiale”. cosa rischicosa contengonoI formaggi fusi a fette possono infatti contenere scarti di lavorazione di altri formaggi, sali di fusione (es.
Leggi su Thesocialpost.it

Thesocialpost.it - Formaggini e formaggi fusi a fette, cosa c’è davvero dentro e come vengono fatti
Se proprio vuoi comprare i formaggini per il tuo bambino, ecco come scegliere i migliori.
Formaggi fusi in porzioni, un mercato da 52 milioni.
Formaggio di manico d’ombrello, leggenda metropolitana.
UE, la cellulosa nei simil-formaggi da spalmare.
7 falsi miti sul formaggio (secondo Slow Food).
Fettine Coop: formaggio 100% italiano? Una lettrice ha dei dubbi. La risposta dell’azienda e dell’avvocato Dario Dongo.
Ne parlano su altre fonti
Video Formaggini formaggi