La Newcleo da Confindustria Toscana sud

Arezzo, 7 aprile 2025 – Il Governo ha recentemente approvato un disegno di legge delega in materia di energia nucleare sostenibile che punta sui cosiddetti small modular reactors (SMR), piccoli reattori nucleari prodotti in serie e facilmente trasportabili dove serve energia a basso costo. Dietro a questa nuova tecnologia c’è una start up italiana assieme alle aziende di Stato del settore, su cui il Governo sta puntando per creare la filiera italiana del nucleare. Per approfondire l’interessante tema del nucleare di quarta generazione ed esaminarne i possibili impatti sul comparto industriale, Confindustria Toscana Sud insieme alla sua Sezione Trasporti-Utilities e al Consorzio Energia Toscana Sud ha organizzato un incontro con l’ing. Luciano Cinotti, cofondatore e direttore scientifico di Newcleo.
La Newcleo da Confindustria Toscana sud

Lanazione.it - La Newcleo da Confindustria Toscana sud

Leggi su Lanazione.it

La Newcleo da Confindustria Toscana sud.

SERATA DEGLI AUGURI DELLA DELEGAZIONE DI AREZZO.

TOSCANA EUROPA APPUNTAMENTI SUL TERRITORIO.

Ne parlano su altre fonti

Newcleo: Governo pronto a investire 200 mln, puo' arrivare al 10% del capitale - Operazione nell'ambito dell'aumento capitale gia' aperto (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 31 mar - Il Governo e' pronto a investire 200 milioni di euro nel capitale di Newcleo, azienda attiva ... (borsaitaliana.it)

Paolo Campinoti Presidente Confindustria Toscana Sud: ancora solo chiacchiere dall'INPS - Il Presidente di Confindustria Toscana Sud Paolo Campinoti così commenta le ennesime false notizie da parte del Presidente dell'Inps Tridico: "Basta chiacchiera, basta offese, basta falsità da chi ... (www3.saturnonotizie.it)

Oreficeria e gioielleria in Europa, l’indagine di mercato di Confindustria - Il 26 marzo ha fatto tappa ad Arezzo presso la sede di Confindustria Toscana Sud la presentazione della ricerca commissionata da Agenzia ICE, in collaborazione con Confindustria Federorafi ... (lanazione.it)

Video Newcleo Confindustria