Myanmar il sisma riaccende i fari sul regime
Quotidiano.net | 7 apr 2025
Peruzzi Migliaia e migliaia di persone che sventolano le bandierine rosse con il pavone dorato e la stella bianca, simbolo dell’Nld party, il partito della leader dell’opposizione birmana, Aung San Suu Kyi, lungo centinaia di chilometri di strade sterrate. Sono tutti ricoperti di sabbia e polvere, come noi, seduti dietro, ma vogliono dimostrare il loro sostegno alla donna che più di ogni altro incarna lo spirito del
Myanmar, e agli altri candidati del suo partito. Era l’inizio di aprile 2010. Due anni prima i militari avevano liberato migliaia di prigionieri politici e indetto le prime elezioni democratiche del
Myanmar (così vennero presentate al Mondo dalla giunta). Ai seggi si parlava con persone che, per aver difeso un’idea di libertà, si erano fatte dai 10 ai 25 anni di carcere. Un popolo aperto, sorridente, gentile, che si era armato per difendersi dai militari, tornava a sperare.
![Myanmar sisma da Quotidiano.net Myanmar il sisma riaccende i fari sul regime]()
Quotidiano.net - Myanmar, il sisma riaccende i fari sul regime
Leggi su Quotidiano.net
Myanmar, il sisma riaccende i fari sul regime - Peruzzi Migliaia e migliaia di persone che sventolano le bandierine rosse con il pavone dorato e la stella bianca, ... (quotidiano.net)
Sisma in Myanmar, tra le macerie a Naypyidaw e Mandalay - Nel Myanmar le conseguenze del terremoto sono terribili: crollati edifici, ponti e strade danneggiate. Migliaia gli sfollati e si contano circa 3 mila vittime. (notizie.tiscali.it)
Sisma in Myanmar, il bilancio delle vittime sale a 2.886 - Il bilancio delle vittime del terremoto in Myanmar è salito a 2.886, mentre i feriti sono 4.639. Lo sostiene l'agenzia Xinhua citando il gruppo di informazione del Consiglio amministrativo ... (ansa.it)