Nasce la pizzeria inclusiva | ecco quando apre a Castel Bolognese
Ilrestodelcarlino.it | 7 apr 2025
Castel Bolognese (Ravenna), 7 aprile 2025 - Inaugurerà il 1 maggio ‘Civico 25 - Il gusto dell'inclusione’, una
pizzeria che, secondo l’idea del suo titolare, Eugenio Iannella, vuole diventare un luogo di emancipazione e inclusione lavorativa per ragazzi con fragilità psico-fisiche o vittime di bullismo. Cosa prevede il progetto Il progetto unisce la passione per la cucina alla promozione dell’inclusione sociale, con l’intento di creare un ambiente che non solo accoglie, ma valorizza chi si trova in uno stato di fragilità. Il locale si trova in via Giovanni XXIII e, nell’idea di Iannella, non vuole essere solo un luogo dove mangiare, ma promuovere un progetto sociale che mira a offrire ai più vulnerabili l’opportunità di reintegrarsi nel mondo del lavoro e della comunità. Anche l’Accademia Oltre all’attività di ristorazione, Eugenio Iannella lancia anche ‘l’Accademia della Pizza
inclusiva’, un progetto che offrirà formazione professionale a ragazzi con disabilità e vittime di bullismo, aiutandoli a sviluppare competenze nel settore della ristorazione e creando nuove opportunità di inserimento lavorativo.

Ilrestodelcarlino.it - Nasce la pizzeria inclusiva: ecco quando apre a Castel Bolognese
Leggi su Ilrestodelcarlino.it Nasce la pizzeria inclusiva: ecco quando apre a Castel Bolognese.
Conoscete le pizzerie inclusive? 10 indirizzi dove la pizza è buona 2 volte.
Concertozzo, musica a fin di bene: Elio e PizzAut sul palco più speciale. Da Monza a Bassano per l’inclusione.
Prima l'argento mondiale poi il terzo "pennello" d'oro: nuovi premi per Eugenio e la sua pizza "inclusiva".
Musica universale per davvero: ecco il primo strumento inclusivo che permette a tutti di suonare muovendo gli occhi.
La tavola delle feste diventa inclusiva: ecco la proposta veg e gluten free.
Ne parlano su altre fonti
Nasce la pizzeria inclusiva: ecco quando apre a Castel Bolognese - Opportunità di lavoro per ragazzi con disabilità, fragilità psicofisiche e vittime di bullismo. Il titolare Iannella: “Sarà un punto di riferimento per l’inclusione e un luogo di emancipazione” ... (msn.com)