Ortazzo-Ortazzino l’oasi della biodiversità diventa pubblica
Ravenna, 7 aprile 2025 – Un’oasi della biodiversità diventata ufficialmente di proprietà pubblica. L’Ortazzo-Ortazzino, zona umida nel territorio di Ravenna che comprende dune, spiagge, pinete, macchie e stagni costieri, dopo varie compravendite tra privati, è stata ufficialmente acquisita lo scorso 2 aprile dal Parco del Delta del Po al prezzo di 516mila euro, grazie al finanziamento congiunto di Regione (255mila euro), Ente Parco (166mila euro) e Comune di Ravenna (95mila euro). Acquisizione dell'area da parte del Parco del Delta del Po L’assessora regionale a Parchi e Forestazione, Tutela e valorizzazione della biodiversità, Gessica Allegni, la presidente del Parco del Delta del Po, Aida Morelli, e il direttore, Massimiliano Costa, hanno simbolicamente aperto il cancello dell’area. Cancello che è stato poi richiuso perché l’area non sarà aperta al pubblico essendo sottoposta a tutela.
Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Ilrestodelcarlino.it - Ortazzo-Ortazzino, l’oasi della biodiversità diventa pubblica
Emilia-Romagna, l'oasi Ortazzo-Ortazzino diventa patrimonio pubblico: «Dopo 50 anni il paradiso della biodiversità acquistato per 516.000 euro».
L'Ortazzo-Ortazzino diventa proprietà pubblica: la visita nell'oasi acquistata per 516mila euro.
Ravenna: l’area Ortazzo-Ortazzino diventa un’oasi pubblica per la biodiversità.
L'oasi dell'Ortazzo-Ortazzino diventa pubblica. La Regione: "Un risultato storico per la tutela ambientale".
Prima visita ufficiale all’oasi dell’Ortazzo-Ortazzino.
L'oasi di Ortazzo-Ortazzino diventa patrimonio pubblico, il video dell'apertura dei cancelli: «Nessun turismo di massa».
Ne parlano su altre fonti
Video Ortazzo Ortazzino