Perché il vetro curvo ha cambiato il mondo della nautica?

Immaginiamo per un secondo il mondo della nautica prima dell’introduzione tecnologica del vetro curvo. Le imbarcazioni utilizzavano principalmente vetri piatti, oblò in vetro temperato o acrilico (come il plexiglass) e, in alcune imbarcazioni ancora più antiche, superfici trasparenti in mica o celluloide.Non era solo una questione di trasparenza ed estetica: il vetro non ricurvo mancava di flessibilità, resistenza agli impatti e alle intemperie e molto spesso necessitava di telai metallici robusti per garantire la tenuta, le quali andavano inevitabilmente ad appesantire la struttura complessiva dell’imbarcazione.Prima del vetro ricurvo, per necessità ed esigenze, i vetri di un’imbarcazione dovevano essere di piccole dimensioni e possibilmente tondeggianti, al fine di meglio distribuire la pressione dell’acqua e ridurre il rischio di rottura.
Perché il vetro curvo ha cambiato il mondo della nautica?

Quifinanza.it - Perché il vetro curvo ha cambiato il mondo della nautica?

Leggi su Quifinanza.it

Xiaomi 14T e 14T Pro, trapelano le prime immagini | lancio il 26 settembre.

Honor Magic7 Pro nel segno della continuità: il display nelle prime immagini.

Montech KING 95 PRO: tante ventole e un vetro curvo che colpisce.

Bui in visita alla Viraver, leader nella produzione del vetro curvo.

Perché così tanti smartphone con schermi curvi? La pigrizia applicata al design.

Vetro per architettura. La tedesca sedak socia di Sunglass.

Ne parlano su altre fonti
Video Perché vetro