Percorsi abilitanti vincitori di concorso PNRR1 dovranno concludersi entro il 18 luglio Nuova nota MIM – MUR anche per classi di concorso non attivate

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il Ministero dell’Università e della Ricerca hanno pubblicato, rispettivamente con le note 7353 e 3877 del 4 aprile 2025, nuove indicazioni sull’offerta formativa destinata ai docenti vincitori di concorso che devono completare il percorso di abilitazione.L'articolo Percorsi abilitanti vincitori di concorso PNRR1: dovranno concludersi entro il 18 luglio. Nuova nota MIM – MUR anche per classi di concorso non attivate .
Leggi su Orizzontescuola.it

Potrebbe interessarti anche:

Percorsi abilitanti - qualcosa si muove tra vincitori di concorso PNRR 1 e inizio secondo ciclo. QUESTION TIME con Cannas. LIVE Lunedì 10 febbraio alle 14 : 30

Percorsi abilitanti docenti vincitori concorso PNRR 1 : ecco l’accordo tra MIM e MUR [Nota]

Percorsi abilitanti : posti con accesso limitato anche per i vincitori di concorso PNRR1. La problematica in Lombardia

Percorsi abilitanti: nuove indicazioni sull’offerta formativa per vincitori di concorso. Ritardi e tempi compressi incidono su qualità e su sostenibilità.

Percorsi abilitanti da 60, 30 e 36 CFU per il 2024/25: ecco le PAGINA degli Atenei con i BANDI [AGGIORNATO].

Vincitori dei concorsi PNRR: a quale percorso abilitante dovranno iscriversi? [Chiarimenti e casi particolari].

L’Università di Roma Tor Vergata ha pubblicato il bando per i nuovi percorsi abilitanti (PDF).

Vincitori concorso PNRR1 cercano un percorso abilitante per non perdere il ruolo: numero chiuso, classi di concorso non attive…. altre in attesa di accreditamento senza data!.

Percorsi abilitanti ITP vincitori di concorso: 30 o 36 CFU? [AGGIORNATO con nuova nota USR SICILIA].

Ne parlano su altre fonti
Video Percorsi abilitanti