Quale futuro per l’insegnamento della religione cattolica? Alcune riflessioni tra cultura diritto e libertà di scelta SPECIALE con Mirisola e Pattuglia Anief LIVE Martedì 8 aprile alle 14 | 30
Quale futuro per l'insegnamento della religione cattolica? Alcune riflessioni tra cultura, diritto e libertà di scelta. SPECIALE con Mirisola e Pattuglia (Anief) LIVE Martedì 8 aprile alle 14:30.
Religione cattolica a scuola. Il rischio di un monoconfessionalismo di Stato.
Ora di religione cattolica, va ripensata? Mons. Olivero riapre un dibattito cruciale per la società italiana.
Come potrebbero cambiare le scuole elementari e medie in Italia?.
Docenti di religione, non una costosa zavorra, ma persone che lavorano e meritano rappresentanza e tutela.
Ora di religione, è di nuovo polemica.
Ne parlano su altre fonti Anief Irc, il dibattito sugli insegnanti di religione cattolica tra cultura, diritto e libertà di scelta - Negli ultimi giorni si è acceso un dibattito sull’Insegnamento della Religione Cattolica nelle scuole italiane. Alcune associazioni evidenziano che c'è stato un lieve aumento di studenti che scelgono ... (orizzontescuola.it)
Lo sfogo degli insegnanti: "Atei ossessionati da religione a scuola" - L’UAAR e chi la dirige, in questo periodo dell’anno, acuisce la sua ossessione verso il mondo dell’insegnamento della religione ... (iltempo.it)
Religione cattolica, crescono il numero di studenti che chiedono l’esonero a scuola: i dati Uaar - Secondo Roberto Grendene, segretario nazionale Uaar, il crescente numero di ragazzi e ragazze che si affranca dall’insegnamento di religione è il segnale che “sempre più famiglie chiedono una scuola ... (ilfattoquotidiano.it)