Rai celebra l’anniversario della Liberazione con la serie Fuochi d’Artificio

Il prossimo 25 aprile cadrà l’80° anniversario della Liberazione, e per celebrarlo Rai Fiction ha confezionato con Fandango-Matrioska una miniserie in tre puntate tratta dal libro per ragazzi di Andrea Bouchard intitolato Fuochi d’Artificio. Un romanzo che parla della resistenza ma soprattutto di amicizia e di speranza.Ambientata sulle Alpi piemontesi nel 1944, la miniserie è stata diretta da Susanna Nicchiarelli e andrà in onda su Rai 1 il 15, il 22 e il 25 aprile 2025, con l’anteprima su Rai Play della prima puntata il 13. I protagonisti principali sono i giovanissimi Anna Losano, Luca Charles Brucini, Carlotta Dosi, Lorenzo Enrico, che saranno supportati da Carla Signoris, Barbara Ronchi, Bebo Storti, Alessandro Tedeschi e Paolo Briguglia. Nel cast anche Gabriele Graham Gasco, Francesco Centorame, David Paryla, Cristina Pasino, Iris Fusetti, Fabrizio Coniglio, Christian Dei, Bruno Orlando, Matteo Josè Vercelli, Davide Lorino, Elena Arvigo e Nicolai Selikosvky.
Rai celebra l’anniversario della Liberazione con la serie Fuochi d’Artificio

Davidemaggio.it - Rai celebra l’anniversario della Liberazione con la serie Fuochi d’Artificio

Leggi su Davidemaggio.it

"Fuochi d'artificio": la nuova fiction Rai che racconta la Resistenza e il 25 aprile attraverso gli occhi dei ragazzi.

Rai 1, la fiction "Fuochi d'artificio" per celebrare la Liberazione.

La Rai nel Giorno della Memoria in radio, Tv e online.

La Rai celebra la Festa della Liberazione.

Roma celebra l’80° anniversario della Liberazione.

25 aprile, festa della Liberazione dal nazifascismo: cos’è e perché si celebra in Italia, significato e storia.

Ne parlano su altre fonti

"Agorà", l'anniversario della Liberazione - Le celebrazioni per l'Anniversario della Liberazione d’Italia ... i principali argomenti della puntata di Agorà in onda martedì 25 aprile dalle 8.00 su Rai 3. Ospiti di Monica Giandotti saranno: ... (rai.it)

rai celebra anniversario liberazioneRai 1, la fiction “Fuochi d’artificio” per celebrare la Liberazione - Roma, 4 apr. (askanews) – 1944, Alpi piemontesi. Marta, Davide, Sara e Marco sono quattro amici tra i 12 e 13 anni che sognano la fine della guerra e il momento in cui potranno riabbracciare i genitor ... (askanews.it)

Jacopo Buffolo, Verona e l'80° anniversario della Liberazione - Jacopo Buffolo, Assessore alla Memoria Storica del Comune di Verona, ci parla, nel quadro delle celebrazioni degli 80 anni dalla Liberazione, delle attività svolte sul tema per per avvicinare le ... (raiscuola.rai.it)

Video Rai celebra