Chi ha scoperto la Venere di Milo L’incredibile storia della statua dedicata alla dea della bellezza

La Venere di Milo fu scoperta l’8 aprile 1820 sull’isola di Milos, nel Mar Egeo. E fin qui, nulla di particolarmente eclatante se si eccettua per un particolare: l’autore del ritrovamento fu Yorgos Kentrotas, un contadino greco che, mentre lavorava nei pressi delle rovine di un’antica città vicino al villaggio di Tripiti, si imbatté in una cavità sotterranea. All’interno si trovavano frammenti di una statua in marmo bianco, poi identificata come una rappresentazione di Afrodite, la dea greca dell’amore e della bellezza (chiamata Venere dai Romani).Il caso volle che, al momento della scoperta, sull’isola si trovassero anche ufficiali della marina francese, tra cui Olivier Voutier, un giovane ufficiale che riconobbe immediatamente l’importanza del ritrovamento. Fu lui a segnalare la scoperta alle autorità francesi, contribuendo in modo determinante al suo trasferimento in Francia.
Chi ha scoperto la Venere di Milo L’incredibile storia della statua dedicata alla dea della bellezza

Cultweb.it - Chi ha scoperto la Venere di Milo? L’incredibile storia della statua dedicata alla dea della bellezza

Leggi su Cultweb.it

Potrebbe interessarti anche:

Blackout nel quartiere Carbonara di Bari : disagi anche all'ospedale Di Venere
Disagi, questa mattina, nell'ospedale Di Venere nel quartiere Carbonara di Bari, per un blackout verificatosi dopo le 7, provocato da un problema esterno e che ha coinvolto parte del rione. I ...

Venere abitabile come la Terra? Uno studio ci dà la risposta
Astronomi hanno usato la composizione dei gas vulcanici per stabilire se Venere, considerata gemella della Terra, sia mai stata abitabile. L'articolo Venere abitabile come la Terra? Uno studio ci dà ...

Uomini e Donne - la sfilata di Gemma “Venere” e il gavettone di Tina | Video Witty Tv
Gemma in versione “Venere“: la sfilata della dama a Uomini e Donne non passa inosservata, ma il peggio arriva dopo quando Tina decide di farle un nuovo gavettone. Gemma sfila come Venere a Uomini e ...

La Venere di Milo, curiosità e dettagli di quel ritrovamento fortuito - L’8 aprile del 1820 viene ritrovata, spezzata in due parti, la Venere Milo. La statua, da celebre scultura della civiltà greca è diventata un ideale universale di eleganza e sensualità femminile, e ... (occhionotizie.it)

Festa della donna, la Venere di Milo illumina piazza d’Armi a Sassari - Sassari In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Liceo Artistico “Filippo Figari” di Sassari celebra l’8 marzo con un’installazione speciale: la Venere di Milo della ... (lanuovasardegna.it)

Video Chi scoperto