Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno il presidente è Squillante

Si è svolta ieri la riunione della Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, alla presenza del nuovo presidente Vincenzo Marrazzo, dei Sindaci e dei delegati dei Comuni appartenenti all’Ente. Nel corso della riunione è stato eletto all’unanimità presidente della.
Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno  il presidente è Squillante

Salernotoday.it - Comunità del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno: il presidente è Squillante

Leggi su Salernotoday.it

Potrebbe interessarti anche:

Nuovo polo scolastico in Valpolcevera : scuole - parco e spazi per la comunità
L’area ex deposito locomotori in piazza Facchini, a Rivarolo, sarà trasformata in un polo scolastico e di innovazione urbana. Il masterplan, realizzato dalla struttura comunale rigenerazione urbana ...

Comunità Parco del Cilento - Vassallo scrive a Schlein : "Se eleggerete Pisani - sarà guerra politica”
Il presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, Dario Vassallo, ha scritto una lettera aperta alla segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, in merito all'elezione del ...

'Picnic senza plastica' a Bari : una festa per l’ambiente e la comunità al parco Gargasole
A Bari arriva l’atteso appuntamento con il "Picnic Senza Plastica", l’evento organizzato da Retake Bari che promuove la sostenibilità e la riduzione dell’uso della plastica monouso. La sesta ...

Il sindaco di Sarno eletto presidente della Comunità del Parco Regionale del Sarno.

Terra e acqua: le zone umide del cremonese.

Riserva Unesco modello per il futuro.

Cilento, Tommasetti: “Basta ingerenze dal Pd”.

Energia di confine | La prima comunità energetica transfrontaliera d’Europa.

Ecco la nuova sezione a "cielo aperto" del Museo dei Colli Euganei di Galzignano Terme.

Ne parlano su altre fonti

comunita parco regionale bacinoParco del Conero, progetto Remedy per la biodiversità marina - Il Parco Regionale del Conero è capofila del progetto Remedy, iniziato lo scorso 1 aprile 2025 per una durata di 18 mesi, con l'obiettivo di monitorare, tutelare e valorizzare la biodiversità marina n ... (ansa.it)

Parco del Pollino, governance. Lacorazza: “I lucani meritano rappresentanza” - Nel Parco del Pollino i lucani meritano rappresentanza; il governo regionale non stia con le braccia conserte assecondando equilibri sopra la testa delle comunità. Mentre continua la interlocuzione ... (lasiritide.it)

Video Comunità del