Dalla Pallacorda a Sinner Bottazzi e Tosi raccontano la storia del tennis tra arte e scienza

Un dialogo a due voci che si alternano, proprio come una pallina che viaggia da un lato all’altro della rete. Potrebbe essere questa la chiave di lettura di “tennis – Una storia di arte e di scienza”, l’incontro ideato e tenuto dai professori Luca Bottazzi, ex tennista professionista numero 133 ATP, e Alessandro Tosi il 7 aprile all’Università degli Studi di Milano. La premessa è nel titolo: il tennis analizzato da un punto di vista storico, artistico e scientifico. Uno scambio tennistico di battute all’interno di un mise-en-scène contrassegnata dalle musiche del violinista Federico Silvestro e Dalla partecipazione scenica di Pietro Barsotti.DallaPallacorda” al tennis modernoLa data di partenza è il 1632, anno di pubblicazione del “Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo” di Galileo Galilei al cui interno si parla della “Pallacorda”, lo sport antenato del tennis.
Dalla Pallacorda a Sinner  Bottazzi e Tosi raccontano la storia del tennis tra arte e scienza

Ilfattoquotidiano.it - Dalla “Pallacorda” a Sinner: Bottazzi e Tosi raccontano la storia del tennis, tra arte e scienza

Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Potrebbe interessarti anche:

Agrigento è la Capitale italiana della Cultura 2025 : storia e arte in bella vista!
Agrigento è stata proclamata Capitale italiana della Cultura 2025 , un riconoscimento che premia la sua storia millenaria, il suo straordinario patrimonio artistico e il valore sociale della sua ...

Un figlio d’arte e la testata risorgimentale. Destini di storia all’alba dell’Unità d’Italia
Sette mesi di differenza. Poco più di mezzo anno, altrimenti sarebbe stato “parto gemellare”. Ad ogni modo, per sei decenni le due esistenze si incrociarono per la gioia del vasto pubblico del ...

"Corpo manifesto" - quando la disabilità diventa arte : al Monk jazz club la storia di Django Reinhardt
L’ascolto e la fruizione della musica jazz presuppone la conoscenza e l’approfondimento di autori e relativi mondi musicali. Ecco che il Monk Jazz Club di Catania, accanto alla stagione ...

Sinner campione degli Us Open contro Fritz. Bottazzi: “Ecco perché Jannik è come Galileo Galilei. E tra Djokovic, Borg e Connors...”.

Comunque vada, esiste un solo vincitore. Il suo nome è Jannik Sinner.

Ne parlano su altre fonti

Bottazzi tuona: "Jannik Sinner rischia con i problemi all'anca, vedete Andy Murray" - L'ex tennista ed ora docente universitario Luca Bottazzi ha parlato ai microfoni di Mowmag e ha trattato di tanti temi, non ultimo i recenti problemi di Sinner. L'azzurro si è ritirato prima di ... (msn.com)

Video Dalla Pallacorda