Design tecnologia arte e creatività Un Salone globale

Maria Porro, presidente del Salone del Mobile Milano, il gran giorno è arrivato, la città è in fermento, c’è grande attesa, la manifestazione si conferma unica nel suo genere. Cosa ci dobbiamo aspettare da questa edizione così ricca di novità? "Più degli altri anni si conferma la vocazione internazionale del Salone, un punto di riferimento mondiale, con i numeri che ne raccontano l’evoluzione. Per la Biennale di Euroluce, poi, abbiamo più di 300 espositori da 25 Paesi (46,5% dall’estero), con grandi player e bellissime aziende che arrivano ad esempio dagli Stati Uniti. Voglio ricordare gli 84 espositori che sono oggi qui per la prima volta (52,6% dall’estero). Insieme ad un programma culturale di alto profilo con installazioni dentro la fiera e in città. Mi riferisco a Villa Héritage di Yves Rochon e Paolo Sorrentino con La dolce attesa.
 Design tecnologia arte e creatività Un Salone globale

Quotidiano.net - "Design, tecnologia arte e creatività. Un Salone globale"

Leggi su Quotidiano.net

Potrebbe interessarti anche:

Loro Piana e Dimoremilano al Salone del Mobile 2025 : eleganza e innovazione alla Design Week
Per la Milano Design Week 2025, Loro Piana e Dimoremilano uniscono le forze per la prima volta con "La Prima Notte di Quiete", un'installazione che fonde design, arte e l'eccellenza storica dei ...

Salone del Mobile Milano 2025 : innovazione e design dall’8 al 13 aprile
Oltre 2.100 espositori, eventi esclusivi e installazioni artistiche: il Salone del Mobile Milano 2025 si prepara a trasformare la città nella capitale mondiale del design. Indice Salone del ...

Salone del Mobile tra design umano e sostenibilità - Milano capitale mondiale dell’innovazione
Giunto alla sua 63esima edizione, il Salone del Mobile si conferma il principale appuntamento internazionale dedicato al design e all’arredamento. Con oltre 2mila espositori e una partecipazione ...

"Design, tecnologia arte e creatività. Un Salone globale".

Fuorisalone 2025: cosa vedere quartiere per quartiere.

Tecnologia, dall'arte digitale al metaverso, dall’AI alle esperienze immersive: a Firenze torna il Bright Festival.

Dutch Design Week: il luna park della creatività dove tecnologia e sostenibilità s'incontrano.

9 coppie iconiche nell’arte, nel design e nella tecnologia: Anna Wintour e Donatella Versace, Kim Kardashian ed Elon Musk, Brad Pitt e Frank Gehry.

ISE e Llum BCN: una fusione di creatività e tecnologia a ISE 2025.

Ne parlano su altre fonti
Video Design tecnologia