Divieti e regole di transito controlli sulla Statale Regina multe per oltre 1 100 euro

Ilgiorno.it - Divieti e regole di transito, controlli sulla Statale Regina: multe per oltre 1.100 euro
Potrebbe interessarti anche:
Controlli a tappeto sulla Statale della Cisa : multe a raffica per i centauri
I Carabinieri della Compagnia di Borgo Val di Taro, con l’impiego di pattuglie dipendenti dalla Compagnia e con il supporto delle auto veloci del Nucleo Radiomobile, hanno effettuato domenica vari ...
Controlli della Polizia sulla Statale 639. Sanzionato quasi un automobilista su dieci
Quasi un automobilista su 10 guida ubriaco o sotto l’effetto di droga, nonostante il pericolo, per sé e per gli altri, e nonostante le pene più severe previste con il nuovo Codice della strada. La ...
Baby gang - controlli a tappeto a Castel del Piano
Ancora un fine settimana di controlli intensificati nel territorio di Perugia. I carabinieri si sono concentrati, nello specifico, nella zona di Castel del Piano, con particolare attenzione a un ...
Divieti e regole di transito, controlli sulla Statale Regina: multe per oltre 1.100 euro.
La Morra, più controlli sul traffico pesante della SP7: cinquanta le violazioni al Codice della Strada rilevate dalla polizia Locale.
Capodanno a Torino,13mila in piazza: concerto sold out. Regole e controlli in zona rossa e gialla.
Ztl nuova Fascia Verde Roma, divieti circolazione 2025 (aggiornato) |.
Le nuove regole delle Guadine: "Il fiume è tornato a essere di tutti".
Niente "gnuri" e cavalli in strada nelle ore più calde e soste ogni 2 ore, nuova ordinanza del Comune.
Ne parlano su altre fontiPrima di partire, è meglio controllare le regole del traffico nell'UE - divieti di parcheggio o pedaggi, ogni paese dell'Unione Europea (UE) ha le sue regole, alcune delle quali piuttosto curiose, quindi è sempre utile controllare le normative prima di partire per un ... (infobae.com)
Stop al mercurio: più controlli in dogana - Per questo motivo, l’Unione Europea e molti Paesi del mondo (inclusa l’Italia) si sono impegnati a ridurne drasticamente l’uso e la diffusione, con regole precise su commercio, utilizzo e smaltimento. (edotto.com)