Donazione degli organi aumentano i no sulla Carta d’Identità Elettronica ma i sì restano in maggioranza
Potrebbe interessarti anche:
Donazione degli organi : in Irpinia 67mila persone hanno detto sì
Tempo di lettura: 2 minutiL’11 aprile in occasione della Giornata nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti, l’ASL di Avellino si illumina di rosso.
L’Azienda Sanitaria Locale, ...
La Giornata per la donazione degli organi nelle anagrafi torinesi
In occasione della Giornata Nazionale per la donazione degli organi, che si celebra l’11 aprile, la Città di Torino e il Coordinamento Regionale delle donazioni e dei prelievi, in collaborazione con ...
Trapianti - allarme anestesisti : “Il 40% degli italiani dice no alla donazione di organi”
(Adnkronos) – In occasione della Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti, che si celebra oggi 11 aprile, la Società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva ...
Donazione degli organi, aumentano i “no” sulla carta d’identità.
Aumentano i 'no' alla donazione degli organi nella carta identità.
Donazioni organi, aumentano i no al consenso sulla carta d’identità.
Donazione degli organi, aumentano i "no" sulla Carta d'Identità Elettronica, ma i "sì" restano in maggioranza.
Trento resta la città più generosa d'Italia per la donazione di organi.
Egoisti anche post mortem.
Ne parlano su altre fonti Aumentano i 'no' alla donazione degli organi nella carta identità - Sono in crescita i 'no' degli italiani alla donazione di organi e tessuti registrati al momento del rinnovo della Carta d'identità elettronica (Cie), mentre continuano a prevalere i 'sì'. Dal primo ... (ansa.it)
Aumentano i 'no' alle donazione degli organi sulla carta d'identità - Sono in crescita i 'no' degli italiani alla donazione di organi e tessuti registrati al momento del rinnovo della Carta d'identità elettronica (Cie), mentre continuano a prevalere i 'sì'. (ANSA) ... (ansa.it)
Donazione degli organi, aumentano i “no” sulla carta d’identità - Su circa 950mila dichiarazioni, sono 380mila, ovvero il 39,7%, le persone che hanno scelto di opporsi al prelievo degli organi dopo la morte. Continuano tuttavia a prevalere i consensi con il 60,3% ... (tg24.sky.it)