Genesi del Covid 19 a Palermo la presentazione del libro di Umberto Mendola

Palermotoday.it - “Genesi del Covid-19": a Palermo la presentazione del libro di Umberto Mendola
Potrebbe interessarti anche:
Covid - in un libro del portavoce di Speranza il racconto visto da dentro
Roma, 9 mar. (askanews) – “Nel Palazzo Bianco”, ovvero romanzo che racconta come e perchè sono state fatte le scelte per affrontare e governare lo tsunami del Coronavirus in Italia, primo Paese ...
Covid - GdP : "Norme contenimento - Green Pass e obbligo vaccino ingiusti - cittadini costretti a sieri sperimentali e non approvati - ricattati con benefici inesistenti"
Il Giudice di Pace di Alessandria ha sancito nella sentenza che "le posizioni espresse dall'attuale credibile Consiglio dei ministri" in materia di pandemia e vaccini sono "quasi una sorta di ...
Aceti (Salutequità) : "Rinuncia alle cure per liste attesa in aumento rispetto a pre-Covid"
'Nonostante risorse incrementali investite sul Ssn, ancora inadeguate, cresce il numero di italiani che rinunciano a curarsi per i tempi inaccettabili' Roma, 10 apr. (Adnkronos Salute) - "L'Istat ...
Il libro del Dottor UMBERTO MENDOLA, criminologo qualificato, dal titolo “Genesi del Covid-19: I Biolaboratori e le Origini del Coronavirus”, sarà presentato sabato 15 febbraio alla libreria Salvemini di Firenze.
Covid, una biologa di Mit e Harvard: “È nato in laboratorio, non al mercato di Wuhan”. E chiama in causa gli ….
L'origine di Sars-Cov-2: il mercato di Wuhan.
Genesi, ricerche e segreti: la vera storia dietro al laboratorio Wuhan.
L’AI per analizzare l’andamento contagi: lo studio italiano.
La struttura genetica di SARS-CoV-2 non esclude l’origine in laboratorio.
Ne parlano su altre fonti Al Piccolo Teatro dei Biscottari si racconta la genesi del Covid con il criminologo Umberto Mendola - “Genesi del Covid-19. I biolaboratori e le origini del coronavirus” è il titolo del libro scritto dal criminologo Umberto Mendola che verrà presentato alle 18 di mercoledì 9 aprile al […] ... (blogsicilia.it)
Critica della ragione pandemica. COVID-19: ripensare la fenomenologia di un evento epocale - Meltemi, 2025 - Un saggio polifonico, scomodo e disvelante sui meccanismi legati alla pandemia Covid, che unisce molteplici punti di vista su bioetica, diritto, politica, comunicazione, lavoro ed econ ... (sololibri.net)