Gli antenati degli esseri umani perché gli scimpanzé e i bonobo sono i nostri parenti più prossimi
Potrebbe interessarti anche:
Non siamo gli unici a fare sesso solo per piacere. Perché accade ce lo spiegano gli scimpanzé e i bonobo
Esseri umani, bonobo e scimpanzé sono tra i pochi animali a fare sesso al di fuori della riproduzione. Le altre grandi scimmie lo utilizzano anche per risolvere conflitti sociali, fare pace dopo un ...
Addio a Kanzi - è morto il bonobo che capiva l’inglese e giocava ai videogiochi
Si è spento il 18 marzo, all’età di 44 anni, Kanzi, il bonobo divenuto celebre per la sua capacità di comunicare con i lessigrammi e per le sue incursioni virtuali nel mondo di Minecraft. Kanzi ...
Tra gli scimpanzé la pipì è contagiosa - soprattutto se a farla è un individuo influente e più in alto nelle gerarchie sociali
Uno studio ha scoperto che tra gli scimpanzé la pipì è "contagiosa": il gesto si diffonde tra i vari individui come lo sbadiglio e serve molto probabilmente a favorire coesione e legami ...
Gli antenati degli esseri umani: perché gli scimpanzé e i bonobo sono i nostri parenti più prossimi - I nostri parenti viventi più prossimi sono scimpanzé (Pan troglodytes) e bonobo (Pan paniscus), con cui condividiamo un antenato comune vissuto circa ... (fanpage.it)
Perché la pelle d’oca è un fossile comportamentale: il riflesso ancestrale dei nostri antenati pelosi - Hai mai sentito quei piccoli brividi che ti attraversano la pelle quando fa freddo o vivi un’emozione intensa? La cosiddetta pelle d'oca va oltre una semplice reazione fisica: è un legame di ... (curiosandosimpara.com)
I nostri antichi antenati: quanto erano diversi dagli esseri umani moderni? - Microsoft e i fornitori di terze parti usano i cookie per l'archiviazione e l'accesso a informazioni, quali gli ID univoci, per distribuire, gestire e migliorare servizi e annunci. Se si accetta ... (msn.com)