I fantasmi della nostra storia il male dei ricci al Teatro Vascello

Ildifforme.it - I fantasmi della nostra storia, il male dei ricci al Teatro Vascello
Potrebbe interessarti anche:
"Interviste ai fantasmi" : spettacolo lirico-teatrale al Cine Teatro Odeon
Andrà in scena sabato 1 febbraio alle ore 21 al Cine Teatro Odeon "Interviste ai fantasmi".
"Uno spettacolo lirico-teatrale che unisce musica, storia e arte drammatica- si legge nella ...
"Camillus - un uomo provvidenziale" va in scena nel week end al Piccolo Teatro dello Scalo
Prossimo appuntamento con la stagione di prosa del Piccolo Teatro dello Scalo, una nuova nostra produzione del laboratorio stabile è pronta ad andare in scena con "Camillus, un uomo provvidenziale" ...
Al Teatro Giordano al via la quarta stagione della rassegna 'Riprendiamoci la scena'
Al via la quarta edizione della rassegna di teatro civile ‘Riprendiamoci la scena’, ideata e organizzata dal Presidio Libera di Foggia ‘N. Ciuffreda e F. Marcone’ e dall’Associazione Nazionale ...
Roma | I FANTASMI DELLA NOSTRA STORIA.
Fabrizio Gifuni ci ricorda i Fantasmi della nostra storia.
FABRIZIO GIFUNI I FANTASMI DELLA NOSTRA STORIA.
Fabrizio Gifuni porta in scena Pasolini e Moro al Teatro Vascello con “I fantasmi della nostra storia”.
I FANTASMI DELLA NOSTRA STORIA – IL MALE DEI RICCI.
Roma | I FANTASMI DELLA NOSTRA STORIA.
Ne parlano su altre fonti I fantasmi della nostra storia, Gifuni torna su Pasolini e Moro - "I corpi di Moro e Pasolini appartengono da circa 50 anni al palcoscenico della nostra storia di ombre. (ANSA) ... (msn.com)
Al Morlacchi Gifuni e i fantasmi della storia - I fantasmi della nostra storia al Teatro Morlacchi ... Domani alle 20.45 e giovedì alle 19.30 è di scena “Il male dei ricci. Ragazzi di vita e altre visioni“, lo spettacolo tratto da ... (lanazione.it)
I Fantasmi della nostra storia: con il vostro irridente silenzio - Dal 4 al 6 aprile al Teatro Astra va in scena lo spettacolo I Fantasmi della nostra storia: con il vostro irridente sorriso, uno spettacolo sulla figura di Aldo Moro. (mentelocale.it)